Certamina - Pioggia di riconoscimenti per i ragazzi del LeoMajor!

Si studia per imparare, per crescere, ma a volte qualche soddisfazione giunge a ricompensare gli studenti e la scuola intera in cambio di tanta fatica quotidiana e un po' oscura. Il latino e il greco di fatto sono uno studio che non ha finalità immediate e non restituisce risultati concreti in tempi brevi ma come in questo caso qualche soddisfazione sì. Sto parlando dei vari certamina che si svolgono in tutta italia (uno di livello nazionale è stato anche il Certamen Lucretianum organizzato dal Liceo Leopardi Majorana per una decina d'anni in epoca pre Covid): delle gare di livello nazionale o internazione in cui gli studenti possono misurarsi con i loro compagni lavorando su una traduzione, un commento.
 
E' chiaro che non è questo l'obiettivo dello studio del mondo classico, ma certo consente un confronto, restituisce una misura del livello di un insegnamento di una scuola. E il Liceo "Leopardi Majorana" di Pordenone quest'anno può andare decisamente fiero della pioggia di riconoscimenti che i nostri ragazzi hanno portato a casa partecipando a questi incontri.
 
Al Certamen Ciceroniano di Arpino ci è andata benissimo con una segnalazione di merito a Rachele Casagrande (4CC) e un 8° premio a Daniele Bellanova (5DC) [Leggi il testo di Daniele Bellanova] , abbinata eccezionale in una gara che ha visto 250 partecipanti provenienti da 14 nazioni europee. [Leggi il testo di Rachele Casagrande

cas

Daniele aveva già vinto il primo premio lo scorso anno al Certamen Myticense di Modica mentre Rachele quest'anno si è aggiudicata anche una segnalazione di merito al Certamen Florentinum, e si tratta dei concorsi più prestigiosi in Italia in questo momento. Rachele è arrivata seconda quest'anno al Certamen Bertonianum di Udine vinto dal nostro Samuele Benedetti (4DC) che fra l'altro, visti i risultati eccellenti in tutte le discipline, si avvarrà di un abbreviamento del corso di studi tagliando il traguardo dell'esame di stato con un anno di anticipo. Al Bertoniano abbiamo fatto incetta perché Nicole Modolo (3AC) e Davide Battiston (4DC) si sono portati a casa anche due menzioni onorevoli.

bert2

Bertoniano
 
Alla V edizione del Certamen Classicum Bartholomaei di Monza la nostra Silvia Serrao di 2bc ha ottenuto il terzo posto.

Serao


Al Piccolo Agone Placidiano la vincitrice della fase di Istituto per il primo anno è stata Jennifer Potica 1bc; per il secondo anno Delfina Maria Sole Fazioli 2cc; per il terzo anno  Sofia Solito 3Ac; per il quarto anno ancora una volta Rachele Casagrande.
 
Una soddisfazione per i ragazzi che oltre ai premi si sono portati a casa un'esperienza indimenticabile in termini di amicizia e apertura a una dimensione nazionale ed europea della cultura, una soddisfazione per i loro insegnanti, una soddisfazione grande per la scuola che, insomma, diciamocelo, è ancora in grado di accompagnare tutti al traguardo della maturità e di sostenere chi per impegno e capacità arriva a livelli di eccellenza. Una soddisfazione anche per gli studi classici, che da tante parti vorrebbero mandare al macero ma che sanno generare ancora passione, impegno, conoscenza vera e spirito critico. 

Mercoledì 22 maggio si è svolta una cerimonia di premiazione che ha visto la partecipazione del dirigente scolastico e di tutti i ragazzi che si sono distinti nei diversi certamina

Pubblicato il 22-05-2024