"Linguaggi diversi" - Lavorando con il Signor Mario Netta

LAVORANDO CON IL SIGnor MARIO NETTA è stato un itinerario didattico-educativo nato dalla consapevolezza che le marionette offrono molte opportunità in un percorso che va verso la scoperta del sé, del gruppo sociale e dell’ambiente nel quale si vive. Lo scopo è stato quello di elicitare emozioni, manipolare materiali diversi e stimolare la capacità creativa. Le marionette (e anche i burattini), grazie al ricorso di svariati materiali, hanno permesso di adattarsi alle capacità di ognuno agevolando la comunicazione e la socializzazione nel gruppo. Inoltre, all’interno di atmosfera ludica, è stato possibile sviluppare un linguaggio espressivo attraverso le mani potenziando il linguaggio gestuale e non verbale.

Gli studenti hanno costruito il teatro, le marionette e i burattini e hanno creato la sceneggiatura e hanno messo in scena: Apollo e Dafne, Penelope e Ulisse e alcuni canti della Divina Commedia - presenti nel sito, adattando i testi e rendendo la rappresentazione simpatica agli occhi del pubblico (bambini di una scuola primaria) a cui erano destinati. Al progetto hanno partecipato tre docenti iscritti al TFA sostegno di cui due dell’Università degli studi di Udine e una dell’Università di Padova. Per tale progetto è stato coinvolto il vicino Istituto Comprensivo, in particolare la scuola primaria IV Novembre, ed il progetto ha assunto la veste di service learning. Le rappresentazioni teatrali si sono svolte alla chiusura dell’anno scolastico 2023-24.  Il progetto ha visto coinvolte 7 classi: 3A, 3B, 3D, 4C, 4E, 5E, 5C indirizzo Scienze Umane

Naviga nel sito...

Pubblicato il 20-06-2024