Laboratorio di matematica

Laboratorio di matematica

Il percorso scolastico del liceo scientifico è caratterizzato da un costante collegamento tra la cultura scientifica e la tradizione umanistica.

L’insegnamento della matematica è perciò affrontato stimolando i collegamenti e i confronti con le altre discipline, come la fisica o le scienze, la filosofia o l’arte. 

L’acquisizione delle  conoscenze e competenze disciplinari porta inoltre i ragazzi a comprendere il ruolo della matematica quale strumento fondamentale nella descrizione e nella modellizzazione dei fenomeni reali.

In questa sezione sono riportati alcuni lavori creati dai nostri studenti, che illustrano il nesso tra la matematica ed il mondo che ci circonda.

Ma la matematica è anche gioco e divertimento.

Provare per credere!


Matematica e arte

Matematica e arte


Matematica e natura

Matematica e natura


Giochi matematici

Giochi matematici

Allenamenti e gare di matematica

Il progetto è rivolto a tutti gli alunni che sono appassionati di quiz, enigmi e indovinelli matematici, vogliono ampliare le proprie conoscenze in questa materia e prepararsi  alle gare.

Il progetto nasce dall’esigenza di accrescere l’interesse per la matematica  proponendo un metodo di apprendimento stimolante caratterizzato dal gioco e da una sana competizione. 
 
Sono previste le seguenti attività tutte svolte in modalità laboratoriale:

  • partecipazione a gare di matematica e fisica
  • allenamenti di matematica e di fisica di livello base e avanzato rivolto agli alunni interessati con incontri settimanali

Ultima revisione il 13-11-2023